Home»articoli»Atto di indirizzo MASE: Cartografia geologica e prevenzione del dissesto idrogeologico

Atto di indirizzo MASE: Cartografia geologica e prevenzione del dissesto idrogeologico

di: Giampiero Gabrielli
0
Condivisioni
Pinterest WhatsApp

Il MASE ha pubblicato nei giorni scorsi l’allegato Atto di indirizzo sulle priorità politiche per il triennio 2025-2027, approvato con DM n. 26 del 23 gennaio 2025, che sono state definite in coerenza con il programma di Governo (DEF 2024, Piano Strutturale di Bilancio di medio termine 2025-2029, PNIEC e PNRR), oltre che con gli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030, con gli impegni assunti a livello internazionale nell’Accordo di Parigi 2015 e con il Green Deal europeo.

L’Atto di Indirizzo individua la prevenzione e mitigazione del dissesto idrogeologico, la difesa del suolo, la tutela della risorsa idrica e il risanamento ambientale come priorità strategiche. La conoscenza dell’assetto geologico di superficie e del sottosuolo assume un ruolo centrale per l’orientamento delle politiche pubbliche.

Nel contesto del PNRR, è previsto lo sviluppo di un sistema di monitoraggio integrato avanzato che permetterà di rafforzare la capacità di previsione dei fenomeni di dissesto idrogeologico. Il Geoportale nazionale verrà potenziato per fornire un accesso centralizzato alle informazioni territoriali. Le azioni di monitoraggio saranno integrate con la cartografia geologica per offrire un quadro conoscitivo più completo e funzionale alle esigenze di prevenzione e gestione del territorio.

Articolo precedente

Circolare CNG n.533: chiarimenti sulla composizione del Collegio Consultivo Tecnico

Articolo successivo

Rapporto ARPA Lazio: Ambiente Lazio 2024