- Professione Geologo n°65
aprile 2023 - Professione Geologo n°64
dicembre 2022 - Professione Geologo n°63
luglio 2021 - Professione Geologo n°62
aprile 2021 - Professione Geologo n°61
novembre 2020 - Professione Geologo n°60
agosto 2020 - Professione Geologo n°59
aprile 2020 - Professione Geologo n°58
novembre 2019 - Professione Geologo n°57
luglio 2019 - Professione Geologo n°56
marzo 2019 - Professione Geologo n°55
novembre 2018 - Professione Geologo n°54
luglio 2018 - Professione Geologo n°53
febbraio 2018 - Professione Geologo n°52
ottobre 2017 - Professione Geologo n°51
giugno 2017 - Professione Geologo n°50
febbraio 2017 - Professione Geologo n°49
ottobre 2016 - Professione Geologo n°48
luglio 2016 - Professione Geologo n°47
maggio 2016 - Professione Geologo n°46
febbraio 2016 - Professione Geologo n°45
ottobre 2015 - Professione Geologo n°44
luglio 2015 - Professione Geologo n°43
maggio 2015 - Professione Geologo n°42
febbraio 2015 - Professione Geologo n°41
ottobre 2014 - Professione Geologo n°40
agosto 2014 - Professione Geologo n°39
maggio 2014 - Professione Geologo n°38
febbraio 2014 - Professione Geologo n°37
ottobre 2013 - Professione Geologo n°36
luglio 2013 - Professione Geologo n°35
maggio 2013 - Professione Geologo n°34
febbraio 2013 - Professione Geologo n°33
ottobre 2012 - Professione Geologo n°32
luglio 2012 - Professione Geologo n°31
maggio 2012 - Professione Geologo n°30
febbraio 2012 - Professione Geologo n°29
ottobre 2011 - Professione Geologo n°28
luglio 2011 - Professione Geologo n°27
aprile 2011 - Professione Geologo n°26
gennaio 2011 - Professione Geologo n°25
novembre 2010 - Professione Geologo n°24
luglio 2010 - Professione Geologo n°23
marzo 2010
professione geologo
gli ultimi articoli

L’editoriale della Presidente
A distanza di quattro anni, l’Ordine dei Geologi del Lazio ha voluto incontrare gli iscritti nel suo appuntamento istituzionale: l’Assemblea Generale. L’appuntamento, avvenuto nella prestigiosa Aula Magna del Rettorato dell’Università Sapienza, è stato organizzato anche con l’intento di accogliere tutte le figure, istituzionali e non, che operano nell’ambito della Professione …

Materiale di Riporto – Aspetti tecnici e giuridici di rilevanza ambientale. Convegno del 24 ottobre 2022 presso la Sala Congressi del CNR.
E’ con grande piacere che cerchiamo qui di riassumere una giornata di condivisione e confronto professionale. Ringraziamo il CNR per averci ospitato presso la propria struttura. La giornata è stata pensata per avere un approccio pragmatico e normativo riguardo una tematica, quella della gestione del materiale di riporto, che da …

C’era un piezometro da queste parti!
“Facciamo un piezometro!” “Ma sì, facciamone tre!” “C’era un piezometro da queste parti, me lo ricordo!” Questo non vuole essere un articolo esplicativo di come investigare gli acquiferi, di come ricostruire la superficie piezometrica della falda o di come posare in maniera corretta una rete di monitoraggio; questo è un …

Geologia: una scienza che piace agli studenti del liceo
Giovanni De Caterini G. (1,2), Alessio Argentieri (2,3), Anna Maria Bilotta (4), Irene Pasqua (5) (1) Engeo Praxis S.r.l., Roma: giovanni.decaterini@gmail.com (2) Società Geologica Italiana- Sezione di Storia delle Geoscienze, e-mail: storiageoscienze@socgeol.it (3) Città Metropolitana di Roma Capitale – Servizio 2 “Geologico, difesa del suolo, rischio idraulico e territoriale” – …
CONSIDERAZIONI SUL COMPORTAMENTO DINAMICO DI EDIFICI E TERRENI
(In memoria di Pierluigi Friello) Francesco Aucone, Graziella De Gasperi Premessa Come si comportano le strutture complesse, sia naturali che artificiali, quando vengono investite da onde elastiche di diversa natura ed energia? Spesso, insieme all’amico e collega Pierluigi Friello, abbiamo avuto diverse occasioni per approfondire questo e altri aspetti della …

ESTROSI GEOLOGI
di Alessio Argentieri 1, 2 (1) Città metropolitana di Roma Capitale- Dipartimento IV “Pianificazione, sviluppo e governo del territorio”- Servizio 2 “Geologico, difesa del suolo – rischio idraulico e territoriale”, e-mail: a.argentieri@cittametropolitanaroma.it (2) Società Geologica Italiana- Sezione di Storia delle Geoscienze, e-mail: storiageoscienze@socgeol.it Introduzione Le fondamenta del progetto Geoitaliani (www.geoitaliani.it) …

Un saluto dal direttore
di Stefano Tosti1 (1) Consiglio Ordine dei Geologi del Lazio Facciamo le dovute presentazioni! Immagino che molti degli iscritti si siano domandati che fine avesse fatto la rivista tecnica dell’OGL. Ebbene, ci sono stati dei cambiamenti che hanno necessariamente richiesto del tempo; non ultimo l’avvicendamento con Tiziana Guida, punto di …
Un nuovo inizio per PROFESSIONE GEOLOGO
di Stefano Tosti1 e Giampiero Gabrielli1 (1) Consiglio Ordine dei Geologi del Lazio Eccoci qui, pronti per questa nuova avventura; raccogliamo il testimone di un progetto importante, il notiziario del nostro Ordine, PROFESSIONE GEOLOGO, al quale, insieme al nuovo Direttore Responsabile, Stefano Tosti, ed al nuovo Coordinatore di redazione, Giampiero …
Da Mercalli alla scala macrosismica europea EMS-98
Geol. Andrea Tertulliani INGV – Sezione Roma1 – Sismologia Tettonofisica Introduzione La determinazione della grandezza di un terremoto è notoriamente affidata al calcolo della sua magnitudo, a partire da misure strumentali effettuate con sismometri. Tuttavia non è sempre stato così, ma solo successivamente alla pubblicazione da parte di Richter (1935) …
Direttore responsabile
Stefano Tosti
Coordinatore di redazione
Giampiero Gabrielli
Direzione, redazione e amministratore
Ordine dei Geologi del Lazio
Via Flaminia, 43 – 00196 Roma
Tel. 06 360 001 66
Fax 06 360 001 67