professione geologo

gli ultimi articoli

L’Autorità Nazionale Anticorruzione ha comunicato l’attivazione, dal 6 novembre, di nuove funzionalità nei servizi digitali dedicati alla gestione dei pagamenti e dei contributi di gara. Le novità riguardano in particolare i portali “Gestione Contributi Gara” e “Portale dei Pagamenti”, entrambi accessibili dal sito istituzionale ANAC previa registrazione e attribuzione del …
È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 254 del 31 ottobre 2025 il decreto-legge n. 159, che introduce misure urgenti per la tutela della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro e in materia di protezione civile. Il testo conferma alcune previsioni già note e ne modifica altre rispetto …
Con la sentenza n. 3507 del 31 ottobre 2025 il TAR Lombardia ha chiarito che le stazioni appaltanti, nel valutare la sussistenza di un grave illecito professionale, non possono fondarsi su notizie di cronaca o elementi indiziari, ma devono utilizzare esclusivamente i mezzi di prova previsti dall’art. 98 del D.Lgs. …
L’Ordine dei Geologi del Lazio ha partecipato, lo scorso 24 ottobre 2025, alla presentazione dell’ultimo rapporto dell’ISPRA – “Consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemici – Edizione 2025” – che fotografa il fenomeno del consumo di suolo in Italia con dati aggiornati al 2024. L’analisi dei dati regionali evidenzia …
È iniziato in Commissione Ambiente del Senato l’esame del disegno di legge n. 1404, presentato dal gruppo Fratelli d’Italia, che delega il Governo a rivedere e aggiornare il Testo unico delle disposizioni di legge sulle acque pubbliche, emanato nel 1933. L’obiettivo dichiarato è quello di armonizzare la normativa nazionale con …
Art. 37 – Incentivi all’occupazionePrevisti fondi per promuovere l’assunzione stabile di giovani e donne in condizioni di svantaggio, nonché per sostenere lo sviluppo occupazionale nella ZES Unica del Mezzogiorno. Art. 94 – Maggiorazione per investimenti produttivi e in energia rinnovabilePrevista una maggiorazione del costo di acquisizione ai fini fiscali per …
Il 16 ottobre a Palazzo Piacentini si è svolto un incontro congiunto tra il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit), il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (Mase) e Confindustria, dedicato alle opportunità della nuova call europea per i progetti strategici sulle materie prime critiche. L’iniziativa, parte …
Dal 3 ottobre 2025 il Museo delle Civiltà di Roma ospita il nuovo allestimento permanente delle collezioni paleontologiche e lito-mineralogiche dell’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA). Il titolo scelto, “Animali, Vegetali, Rocce e Minerali. Le collezioni ISPRA – Un museo multispecie”, esprime la volontà di costruire …
Negli ultimi mesi, in seno al G7 e all’Unione europea si sono intensificate le riflessioni su strumenti di politica industriale finalizzati a stimolare la produzione di terre rare e magneti al di fuori della Cina, riducendo così una dipendenza considerata ormai strutturale. La Cina mantiene un ruolo dominante nella filiera …

Direttore responsabile
Stefano Tosti

Coordinatore di redazione
Giampiero Gabrielli

Direzione, redazione e amministratore
Ordine dei Geologi del Lazio
Via Flaminia, 43 – 00196 Roma
Tel. 06 360 001 66
Fax 06 360 001 67