Un calendario annuale di visite geologiche e un nuovo viaggio internazionale dal 2026
di: Giampiero GabrielliL’Ordine dei Geologi del Lazio sta lavorando per offrire ai suoi iscritti un’opportunità di crescita professionale e di confronto sul campo attraverso un calendario annuale di visite geologiche organizzate. L’obiettivo è strutturare, fin dall’inizio dell’anno, un programma chiaro e articolato di escursioni dedicate alla scoperta e all’approfondimento dei geositi di maggiore interesse della nostra Regione.
Per il 2025, stiamo definendo due prime tappe già in fase di programmazione:
- Monte Trocchio, un’uscita indicativamente prevista per maggio, che permetterà di approfondire le caratteristiche geologiche di questa area di grande valore scientifico;
- Civita di Bagnoregio, con una visita pianificata per settembre, per osservare da vicino i fenomeni di instabilità geomorfologica e le dinamiche di erosione che caratterizzano il territorio.
L’obiettivo è ampliare ulteriormente il programma includendo almeno altre due escursioni, focalizzandoci sui geositi censiti nella Regione Lazio. Questo consentirà di coprire diverse aree di interesse geologico e fornire ai partecipanti un’esperienza completa e formativa.
A partire dal 2026, oltre a consolidare questo calendario di visite regionali, c’è l’intenzione di introdurre un’importante novità: l’organizzazione di un viaggio all’estero, sempre sotto l’egida dell’Ordine. L’idea è quella di offrire un’occasione di confronto con contesti geologici diversi da quelli italiani, visitando luoghi di rilevanza scientifica internazionale. Questa iniziativa vuole essere un ulteriore strumento di aggiornamento per i professionisti della geologia, rafforzando la condivisione delle conoscenze e l’interazione con esperti di altri paesi.
Al momento, il nostro esperto dei luoghi in Sud America, Alessandro Bulgarelli, è in Bolivia raccogliendo informazioni logistiche per una possibile visita al Salar de Uyuni e ad altre zone di interesse. Ci ha inviato un piccolo assaggio del posto attraverso un video, che pubblichiamo volentieri.
L’invito a tutti gli iscritti è di partecipare attivamente sia alle visite che all’organizzazione del programma, suggerendo località di interesse e contribuendo con esperienze e conoscenze specifiche. L’Ordine si impegna a fornire dettagli e aggiornamenti sulle uscite previste, con l’obiettivo di rendere ogni evento un momento di crescita e approfondimento tecnico per la comunità geologica del Lazio.