Home»articoli»Aggiornamento GeoPortale: nuove AOI e periodi di osservazione

Aggiornamento GeoPortale: nuove AOI e periodi di osservazione

di: Giampiero Gabrielli
0
Condivisioni
Pinterest WhatsApp

La Regione Lazio ha aggiornato il livello informativo delle Aree di Interesse (AOI) nel GeoPortale regionale. L’aggiornamento riguarda la specifica dei periodi di osservazione dei dati, che ora coprono gli intervalli 2015-2021 e 2018-2022, con l’inclusione delle isole. Questo consente di accedere a un set di informazioni più dettagliato sulle deformazioni del suolo.

Il nuovo livello informativo rientra nell’ambito delle attività previste dalla Deliberazione di Giunta Regionale n. 794 del 15 ottobre 2024. L’aggiornamento si basa su dati radar acquisiti dalla costellazione Sentinel-1 dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA) e, in alcuni casi, su immagini SAR della costellazione COSMO-SkyMed dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI). Questi dati permettono di osservare variazioni millimetriche nel suolo, contribuendo all’analisi delle AOI individuate nella regione.

L’aggiornamento fornisce nuove informazioni sulle AOI, identificando zone in cui sono stati rilevati movimenti del terreno. I dati sono organizzati in modo da evidenziare eventuali variazioni significative nel tempo, permettendo ai professionisti di consultare il dettaglio delle aree interessate e valutare eventuali necessità di approfondimento.

Le informazioni aggiornate sono disponibili sul GeoPortale della Regione Lazio, consultabili attraverso il seguente link:

🔗 GeoPortale Regione Lazio – AOI Deformazioni
https://geoportale.regione.lazio.it/layers/geosdiownr:geonode:aoi_deformazioni

Un ringraziamento al collega Giacomo Catalano per aver segnalato questa informazione.

Articolo precedente

Parere MIT n. 3261: chiarimenti su subappalto, rotazione e affidamento diretto

Articolo successivo

Un calendario annuale di visite geologiche e un nuovo viaggio internazionale dal 2026