gli articoli di:
Giampiero Gabrielli
2-3 Aprile: obiettivo quorum
Il 2 e 3 aprile 2025 rappresentano un momento fondamentale per la nostra comunità professionale: il rinnovo del Consiglio dell’Ordine dei Geologi del Lazio. Non si tratta solo di un adempimento burocratico, ma di un’occasione per ribadire il nostro senso di appartenenza, per incidere sulle scelte future e per dare …
Obbligo di polizza eventi catastrofali: entrata in vigore il 31 Marzo 2025
A partire dal 31 marzo 2025, entra in vigore l’obbligo per le imprese di dotarsi di una polizza assicurativa a copertura dei danni provocati da eventi catastrofali. Questo obbligo, inizialmente previsto per il 31 dicembre 2024, consente già alle imprese di assicurarsi in anticipo. L’obbligo riguarda tutte le imprese con …
MIT: stanziati 2,3 milioni per manutenzione e messa in sicurezza delle strade nei piccoli Comuni
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) ha annunciato un nuovo stanziamento di 2,36 milioni di euro destinato alla manutenzione e alla messa in sicurezza delle strade comunali nei piccoli centri abitati con popolazione fino a 5.000 abitanti. Il decreto, trasmesso agli organi di controllo nei giorni scorsi, consentirà …
Nucleare: Consiglio dei Ministri approva DDL
Il Consiglio dei ministri, nella seduta del 28 febbraio 2025, ha approvato un disegno di legge delega che affida al Governo il compito di adottare uno o più decreti legislativi in materia di energia nucleare sostenibile. I decreti dovranno essere emanati entro dodici mesi dall’entrata in vigore della legge, in …
Rapporto ARPA Lazio: Ambiente Lazio 2024
Documento disponibile al link: https://www.arpalazio.it/documents/20124/360573c5-9753-f28c-421e-22b96f6e9945 Il rapporto Ambiente Lazio 2024 di ARPA Lazio raccoglie e analizza i dati relativi allo stato ambientale della regione per l’anno 2023. Il documento è strutturato in sezioni che trattano diversi aspetti della qualità ambientale, fornendo un quadro dettagliato sulle tematiche principali. Il rapporto si …
Atto di indirizzo MASE: Cartografia geologica e prevenzione del dissesto idrogeologico
Il MASE ha pubblicato nei giorni scorsi l’allegato Atto di indirizzo sulle priorità politiche per il triennio 2025-2027, approvato con DM n. 26 del 23 gennaio 2025, che sono state definite in coerenza con il programma di Governo (DEF 2024, Piano Strutturale di Bilancio di medio termine 2025-2029, PNIEC e …
Circolare CNG n.533: chiarimenti sulla composizione del Collegio Consultivo Tecnico
Il Consiglio Nazionale dei Geologi ha diffuso la Circolare n. 533 del 17 febbraio 2025, che fornisce chiarimenti in merito alle modifiche apportate dal Decreto Legislativo 31 dicembre 2024, n. 209 all’Allegato V.2 del Codice dei Contratti Pubblici, con particolare riferimento alla composizione del Collegio Consultivo Tecnico. Il Decreto Legislativo …
Terra dei fuochi: Vadalà nominato Commissario unico
Il 21 febbraio 2025, la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha nominato il Generale Giuseppe Vadalà come Commissario unico per la bonifica della “Terra dei fuochi”. La figura del Commissario unico è stata istituita attraverso il Decreto Legge PA 2025, approvato dal Consiglio dei Ministri il 19 febbraio 2025. Questo …
Ciclo di Seminari: la geologia nel mondo del lavoro
L’Ordine dei Geologi del Lazio, in collaborazione con l’Università degli Studi Roma Tre e Sapienza Università di Roma, organizza annualmente un ciclo di seminari ormai consolidato, volto all’orientamento e all’aggiornamento professionale di studenti e geologi iscritti all’Albo. L’edizione 2025 di questa iniziativa si distingue per un programma articolato che affronta …
Un calendario annuale di visite geologiche e un nuovo viaggio internazionale dal 2026
L’Ordine dei Geologi del Lazio sta lavorando per offrire ai suoi iscritti un’opportunità di crescita professionale e di confronto sul campo attraverso un calendario annuale di visite geologiche organizzate. L’obiettivo è strutturare, fin dall’inizio dell’anno, un programma chiaro e articolato di escursioni dedicate alla scoperta e all’approfondimento dei geositi di …