Articoli nella categoria

articoli

Il 21 marzo 2025, l’Italia ha trasmesso alla Commissione Europea la notifica TRIS numero 2025/0161/IT, relativa a uno schema di regolamento recante la disciplina semplificata della gestione delle terre e rocce da scavo. Tale notifica è stata effettuata ai sensi della Direttiva (UE) 2015/1535, che prevede l’obbligo per gli Stati …
Segnaliamo con piacere la pubblicazione della nuova monografia del collega Maurizio Lanzini, disponibile da oggi nella sezione a scorrimento dedicata alle pubblicazioni cartacee su blog.geologilazio.it. Il volume, intitolato “Caratteri litotecnici della formazione di Monte Mario (MTM) e della formazione di Monte delle Piche (MDP) nell’area urbana di Roma e rapporti …
Ancora una volta, una sentenza di un TAR si pone in aperto contrasto con altre decisioni precedenti e contribuisce a un clima di incertezza normativa che colpisce duramente i liberi professionisti tecnici. Con la sentenza n. 59/2025 pubblicata il 13 marzo 2025, il TAR di Trento ha respinto il ricorso …
Con sentenza n. 122 del 14 febbraio 2025, il TAR Umbria ha confermato la legittimità dell’esclusione di un operatore economico da una gara per servizi di vigilanza, motivata dalla mancata conferma dell’offerta economica sulla piattaforma telematica. L’operatore aveva caricato l’offerta economica ma non aveva completato l’iter previsto dal sistema, che …
Il 20 marzo 2025 il Senato ha approvato il disegno di legge n. 1146, recante “Disposizioni e deleghe al Governo in materia di intelligenza artificiale”. Il provvedimento si compone di 28 articoli e definisce un quadro normativo nazionale organico per la regolazione, lo sviluppo e l’utilizzo dei sistemi di intelligenza …
L’Ordine Regionale dei Geologi della Sicilia ha recentemente concluso il processo elettorale per il rinnovo del Consiglio per il quadriennio 2025-2029. La votazione, svoltasi dal 4 al 5 marzo 2025, ha visto una partecipazione significativa da parte degli iscritti. Su un totale di 1625 elettori aventi diritto, hanno espresso il …
Segnaliamo ai colleghi che è stata attivata la sezione dedicata alle elezioni per il rinnovo del Consiglio dell’Ordine dei Geologi del Lazio, accessibile tramite un apposito link nell’area laterale della homepage del sito ufficiale. Nella pagina sono già disponibili l’avviso di indizione delle elezioni, con tutte le informazioni chiave, e …
A partire dal 31 marzo 2025, entra in vigore l’obbligo per le imprese di dotarsi di una polizza assicurativa a copertura dei danni provocati da eventi catastrofali. Questo obbligo, inizialmente previsto per il 31 dicembre 2024, consente già alle imprese di assicurarsi in anticipo. L’obbligo riguarda tutte le imprese con …
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) ha annunciato un nuovo stanziamento di 2,36 milioni di euro destinato alla manutenzione e alla messa in sicurezza delle strade comunali nei piccoli centri abitati con popolazione fino a 5.000 abitanti. Il decreto, trasmesso agli organi di controllo nei giorni scorsi, consentirà …
Il Consiglio dei ministri, nella seduta del 28 febbraio 2025, ha approvato un disegno di legge delega che affida al Governo il compito di adottare uno o più decreti legislativi in materia di energia nucleare sostenibile. I decreti dovranno essere emanati entro dodici mesi dall’entrata in vigore della legge, in …