professione geologo

gli ultimi articoli

Il Consiglio dell’Ordine dei Geologi del Lazio ha indetto le elezioni per il rinnovo del Consiglio per il quadriennio 2025-2029, in conformità all’articolo 3 del DPR 169/2005. Le operazioni di voto si svolgeranno in modalità telematica sulla piattaforma SkyVote Cloud, gestita dalla società Multicast S.r.l. Prima votazione: 2 e 3 …
Il Ministero dell’Università e della Ricerca ha nominato Fabio Florindo nuovo Presidente dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV). La nomina è stata ufficializzata con decreto ministeriale, a seguito della proposta formulata dal Consiglio di amministrazione dell’ente. Il mandato avrà durata quadriennale. Florindo, dirigente di ricerca presso l’INGV, ha una …
La proposta di legge delega intitolata “Delega al Governo per l’aggiornamento, il riordino ed il coordinamento della disciplina statale in materia di Edilizia”, redatta dall’on. Erica Mazzetti, si propone di riformare in modo organico il quadro normativo che disciplina il settore delle costruzioni, superando le criticità procedurali e autorizzative derivanti …
Con il decreto direttoriale del 14 marzo 2025, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha definito i termini e le modalità per accedere alle agevolazioni previste dal decreto ministeriale del 13 novembre 2024, finalizzate all’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili. L’iniziativa si inserisce nel contesto delle …
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha stanziato oltre 800 milioni di euro per la costruzione di nuovi asili nido e per la riconversione di edifici pubblici non ancora destinati a tale servizio. Il decreto, firmato dal Ministro Giuseppe Valditara, prevede l’avvio delle manifestazioni di interesse da parte degli enti …
Care Colleghe e Cari Colleghi, giunta al termine del mio primo mandato come Presidente dell’Ordine dei Geologi del Lazio, desidero rivolgervi un sincero ringraziamento per la fiducia e il supporto che mi avete dimostrato in questi anni. È stato un periodo intenso, ricco di sfide e di opportunità, nel quale …
Cari Colleghi e Colleghe, Dopo quattro anni alla guida della nostra rivista, è giunto il momento di tracciare un bilancio del lavoro svolto. Quando ho assunto questo incarico, avevo l’ambizione di rendere Professione Geologo non solo una voce autorevole per la nostra comunità, ma anche un punto di riferimento per …
Il 21 marzo 2025, l’Italia ha trasmesso alla Commissione Europea la notifica TRIS numero 2025/0161/IT, relativa a uno schema di regolamento recante la disciplina semplificata della gestione delle terre e rocce da scavo. Tale notifica è stata effettuata ai sensi della Direttiva (UE) 2015/1535, che prevede l’obbligo per gli Stati …
Segnaliamo con piacere la pubblicazione della nuova monografia del collega Maurizio Lanzini, disponibile da oggi nella sezione a scorrimento dedicata alle pubblicazioni cartacee su blog.geologilazio.it. Il volume, intitolato “Caratteri litotecnici della formazione di Monte Mario (MTM) e della formazione di Monte delle Piche (MDP) nell’area urbana di Roma e rapporti …

Direttore responsabile
Stefano Tosti

Coordinatore di redazione
Giampiero Gabrielli

Direzione, redazione e amministratore
Ordine dei Geologi del Lazio
Via Flaminia, 43 – 00196 Roma
Tel. 06 360 001 66
Fax 06 360 001 67